I VIAGGI NELLO SPAZIO e il CODING ti appassionano?
ESERO ITALIA, Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno realizzato un progetto perfetto per te: Astro Pi.
Se sei un insegnante, un champion o un mentor del CoderDojo o gestisci un coding club di altro tipo e se vuoi sapere tutto su questa iniziativa, registrati all’Open Day che si terrà il 15 ottobre 2021 dalle 15.30 alle 17, durante il quale David Honess dell’ESA, Leonardo Alfonsi e Matteo Serra di Psiquadro ti spiegheranno tutto quello che c’è da sapere sulla sfida di coding che porterà il cuore e la mente dei tuoi ninja o dei tuoi studenti nello spazio.
Ecco il link per registrarti all’incontro ufficiale di presentazione dedicato a insegnanti, champion, mentor:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/1516336982636/WN__IJBhIKvRCGCQ_nUiAnJAQ
Se a quell’ora o quel giorno non potrai partecipare alla diretta live, registrandoti comunque con il link qui sopra ti potremo inviare nei giorni successivi il link per vedere la registrazione dell’incontro e non perdere questa straordinaria occasione di creare un esperimento scientifico da far accadere sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Per avere un’anticipazione sulla missione SPACE LAB puoi guardare il video ufficiale dell’ESA oppure visitare la pagina dedicata ad AstroPI nel sito ufficiale di ESERO ITALIA: https://www.esero.it/astropi/
Come ti sembra questa iniziativa? Parteciperai?
Mi raccomando, se sei un ninja (o un genitore-di-ninja) del CoderDojo e leggi questo post… e se ti sembra che questa iniziativa sia interessante, condividilo post con gli insegnanti di tua figlia o tuo figlio… in modo che possano registrarsi all’evento di presentazione e saperne di più.
Per sapere tutto su Astro Pi puoi partire da qui: Astro Pi in Italia (2021).
Be cool,
Marco Morello