Grazie a un’idea di Edoardo Ragni, l’incontro di aprile del CoderDojo di Perugia verrà realizzato con le schede micro:bit che programmeremo insieme per creare dei mini-giochi e poi per partecipare (ce la faremo?) a una caccia al tesoro (se il tempo ce lo consente) nel giardino della Biblioteca.

L’incontro è adatto a giovani programmatrici e programmatori dagli 8 ai 15 anni. Non vi preoccupate se non avete mai visto una scheda micro:bit… impareremo insieme a conoscerla e a programmarla. E se hai la tua scheda, portala!

Leggete con attenzione le richieste all’interno della pagina di registrazione, ponendo particolare attenzione a:

  1. PILE MINI-STILO (AAA): portate con voi 2 batterie ministilo, perché quelle che abbiamo noi potrebbero scaricarsi!
  2. Cavo per trasferire i dati alla micro:bit: noi abbiamo cavi USB-A (lato computer) -> USB-C (lato micro:bit). Se il tuo computer non ha la porta USB-A o ti porti aun adattatore oppure ti porti un cavo USB-C -> USB-C
  3. Niente paura se non avete mai visto il linguaggio MakeCode – è molto simile a Scratch e lo scopriremo insieme!

Che cosa faremo?

Programmeremo le schede micro:bit per realizzare una caccia al tesoro basandoci sulla capacità delle schede di emettere e ricevere segnali radio, tutto ciò per celebrare insieme i 150 anni dalla nascita di Guglielo Marconi che già alla fine dell’800 lanciava il mondo nell’era delle comunicazioni senza fili!

Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria, qui -> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-20-aprile-alla-biblioteca-degli-armeni-pg-882833908987

Prenota il tuo posto

Per chi non lo ricordasse, ci tengo a rammentare che le schede micro:bit le avevamo ricevute in regalo da ELEMENT14 nel 2019 grazie alla nostra partecipazione al SUMMER CODE CLUB CHALLENGE.

Ti aspettiamo!
Marco Morello
CoderDojo Perugia champion